casa
la crisi del riso giapponese: un'analisi approfondita delle carenze di offerta e delle fluttuazioni dei prezzi

한어Русский языкFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

mentre l'indice medio del raccolto di riso per il giappone è rimasto stabile a circa 101 per il 2023, questo segna solo un leggero miglioramento rispetto alla "grande fluttuazione del riso" osservata nel 1993, quando la produzione è calata in modo significativo. la "crisi" di quest'anno, come la chiamano alcuni commentatori, è alimentata da una politica di lunga data nota come "rice reduction". la politica è stata implementata per decenni, mirando a controllare l'assegnazione di terreni dedicati alla coltivazione del riso, offrendo al contempo sussidi per il passaggio a colture alternative come grano e soia.

questo approccio apparentemente controintuitivo ha portato a una diminuzione della produzione di riso negli ultimi anni, insieme a sforzi stentati per coltivare varietà più efficienti. questo, unito al limitato intervento del governo, rende il giappone vulnerabile ai picchi di prezzo quando la domanda aumenta inaspettatamente, come si è visto durante il recente afflusso turistico o disastri naturali come terremoti o tifoni.

l'effetto di queste politiche è stato ulteriormente amplificato da una diminuzione del numero di agricoltori impegnati nella coltivazione del riso. la superficie totale di riso utilizzata per il riso è diminuita, con un impatto significativo sulla capacità di produzione di riso del paese. mentre il picco di resa annuale di riso prima del 2018 era di circa 1445 milioni di tonnellate, le rese attuali rimangono notevolmente inferiori, il che suggerisce che una parte significativa delle risorse potenziali rimane inutilizzata.

la situazione è ulteriormente complicata dall'attuale clima economico caratterizzato da un'inflazione elevata e da mercati energetici instabili. il prezzo del riso è stato significativamente influenzato da questi fattori.

nel frattempo, mentre fonti ufficiali suggeriscono che la situazione della fornitura di riso potrebbe migliorare, alcuni esperti ritengono che potrebbe peggiorare all'inizio del prossimo anno. questa previsione deriva da una combinazione di fattori: la diminuzione della produzione di riso dovuta a condizioni meteorologiche imprevedibili come le ondate di calore in corso e il potenziale ritardo dei raccolti dovuto a sfide logistiche come i ritardi nelle consegne causati da recenti disastri naturali.

per affrontare questa crisi emergente, c'è un crescente consenso sul fatto che il giappone debba ripensare la sua politica sul riso. l'attenzione dovrebbe essere rivolta all'aumento della produzione attraverso metodi innovativi come varietà resistenti alla siccità o persino all'esplorazione di nuovi mercati per il riso in eccedenza.

tuttavia, la transizione dal sistema attuale non sarà facile. richiede di superare l'inerzia politica ed economica radicata, che è stata un segno distintivo della società giapponese per decenni. la sfida che il giappone deve affrontare non riguarda solo l'aumento della produzione di riso, ma anche la ridefinizione dei suoi modelli di consumo alimentare e l'adattamento a un mercato globalizzato. il percorso da seguire richiede misure coraggiose e soluzioni innovative per garantire la sicurezza alimentare a lungo termine di fronte a un mondo in cambiamento.

bicicletta
bicicletta
bicicletta
telefono:0086-536-12345678
telefono:vendi qui.
indirizzo:shandong, cina