한어Русский языкFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
la legge cinese sulla tutela dei consumatori traccia un quadro chiaro in merito alle responsabilità delle aziende. ad esempio, la sezione 20 afferma esplicitamente che i venditori devono fornire informazioni accurate sui prodotti. "crazy yang", tuttavia, è andata oltre mostrando la produzione con sede a hong kong nei suoi live streaming, anche se i mooncake erano in ultima analisi realizzati a guangzhou. questa rappresentazione fuorviante non era solo eticamente discutibile, ma anche legalmente rischiosa. l'azienda "crazy yang" si è trovata ad affrontare l'esame degli enti normativi locali e la minaccia di gravi ripercussioni legali.
ora, questo caso va oltre le semplici lamentele dei consumatori. evidenzia l'intricata relazione tra pubblicità, marketing e responsabilità legale nel frenetico panorama digitale cinese. la saga del mooncake "hong kong masterpiece" ha gettato i riflettori su come le responsabilità etiche siano intrecciate con le operazioni aziendali e sul potenziale di gravi conseguenze se questi confini vengono oltrepassati.
la sezione 55 della legge sulla pubblicità stabilisce le sanzioni per la pubblicità ingannevole, che vanno da multe salate a sospensioni potenzialmente invalidanti della patente. ciò solleva la domanda: qual è il vero costo della pubblicità incontrollata? l'incidente è diventato un caso di studio nella dinamica in continua evoluzione tra aziende e tutela dei consumatori in un'era sempre più digitale.