casa
la forza implacabile: uno sguardo agli hezbollah libanesi e al campo di battaglia moderno

한어Русский языкFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

il rapporto si concentra sull'imponente arsenale di hezbollah, suggerendo che potrebbe essere più pericoloso persino di gruppi come hamas. si sostiene che possieda da 120.000 a 200.000 razzi e missili con gittate variabili. ciò include i razzi "qakush" con una gittata da 4 a 40 chilometri e il missile "feymaou" che può raggiungere distanze da 300 a 500 chilometri. quest'ultimo è in grado di colpire il punto più meridionale di israele, coprendone potenzialmente l'intero territorio.

tuttavia, hezbollah deve affrontare una sfida significativa nell’affrontare direttamente israele. la loro scala ridotta di operazioni e la dipendenza dalle tattiche di guerriglia li pongono in una posizione di svantaggio strategico rispetto alle robuste capacità militari di israele. sebbene analisti esperti riconoscano che la loro potenza militare complessiva potrebbe essere significativamente inferiore a quella di israele, questa disparità non è semplice da superare.

il loro successo non risiede solo nel numero o negli armamenti avanzati, ma anche nell’impiego di una strategia calcolata per il conflitto. sono stati abili nel lanciare attacchi al sistema di difesa aerea israeliano “iron dome” e nell’utilizzare droni e missili a corto raggio. questa tattica mira a sovraccaricare il sistema di difesa aerea, creando percorsi affinché i loro missili balistici a lungo raggio penetrino più in profondità nel territorio israeliano.

il rapporto evidenzia l'implacabile attacco di hezbollah al sistema iron dome di israele come testimonianza della loro capacità di adattamento in questo conflitto. nonostante le notevoli difficoltà, hezbollah continua a operare nel contesto del conflitto in corso, diventando così un attore chiave in un panorama in evoluzione.

bicicletta
bicicletta
bicicletta
telefono:0086-536-12345678
telefono:vendi qui.
indirizzo:shandong, cina