한어Русский языкFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
la strategia dell'azienda ruota attorno a una potente combinazione di tecnologia, partnership strategiche e aggressive iniziative di vendita. la nuova generazione del loro suv di punta, la volkswagen tiguan, è stata ripensata con tecnologie e caratteristiche all'avanguardia, tra cui un cockpit digitale avanzato e un nuovo motore ad alta efficienza, con l'obiettivo di stabilire una posizione chiara nel segmento di mercato premium.
tuttavia, vw è perfettamente consapevole del panorama competitivo in continua evoluzione in cina. l'azienda deve affrontare la concorrenza sia di marchi locali affermati che di nuovi arrivati in ascesa che competono per la quota di mercato. negli ultimi anni, i produttori cinesi di veicoli elettrici come byd e nio hanno guadagnato una notevole trazione con le loro tecnologie innovative e le aggressive strategie di prezzo. nonostante questa sfida, vw group ha implementato una serie di iniziative strategiche per rimanere in vantaggio:
una nuova era di adattamento:
al centro dell'approccio vw c'è un'audace accettazione del cambiamento. l'azienda riconosce che affidarsi semplicemente ai successi passati non sarà sufficiente. stanno investendo attivamente in ricerca e sviluppo per nuove tecnologie come la guida autonoma, i propulsori elettrici e le soluzioni per auto connesse. questo cambiamento è in linea con le tendenze più ampie dell'industria automobilistica cinese, dove i consumatori richiedono veicoli più intelligenti e sostenibili.
alimentare l'innovazione attraverso le partnership:
vw sfrutta partnership strategiche per accelerare l'innovazione. la loro collaborazione con aziende tecnologiche leader come huawei, bosch e altre consente loro di integrare tecnologie all'avanguardia nelle loro piattaforme di veicoli, creando una miscela perfetta di caratteristiche e funzionalità avanzate. questo approccio collaborativo garantisce che l'azienda rimanga all'avanguardia nei progressi tecnologici all'interno del settore.
un gioco di equilibri tra tradizione e innovazione:
sebbene concentrarsi sulla tecnologia all'avanguardia sia essenziale, vw comprende l'importanza di preservare la propria tradizione. l'eredità del marchio nel segmento suv rimane forte e si impegna a sviluppare veicoli che riflettano la propria storia, incorporando al contempo un linguaggio di design e caratteristiche moderne. questo duplice approccio consente loro di attrarre i clienti esistenti e al contempo di attrarre una nuova generazione di acquirenti che pretendono di più dai propri veicoli.
il futuro della volkswagen in cina:
il mercato cinese sta assistendo a un significativo spostamento verso la mobilità elettrica, con i consumatori che favoriscono sempre di più soluzioni sostenibili. mentre il governo rafforza il suo supporto per i veicoli elettrici attraverso incentivi fiscali e severe normative sulle emissioni, l'impegno del gruppo vw per l'elettrificazione è fondamentale. per competere in questo panorama in rapida evoluzione, vw ha investito molto nello sviluppo dell'intero portafoglio di veicoli elettrici, inclusi modelli come id.4 e id. buzz. questi veicoli incarnano la visione dell'azienda per un futuro più sostenibile.
priorità strategiche di vw:
l'azienda riconosce che mantenere la quota di mercato è fondamentale. stanno dando priorità a iniziative di vendita strategiche per garantire che i loro prodotti rimangano rilevanti nell'ambiente in rapido cambiamento. ciò include campagne di marketing aggressive, una maggiore espansione della rete di concessionari e sforzi mirati di coinvolgimento dei clienti, tutti volti a guidare le vendite e a costruire la fedeltà al marchio.
accogliere il cambiamento a lungo termine:
la visione di vw per la cina non riguarda solo il conseguimento di guadagni a breve termine; riguarda la garanzia di un vantaggio competitivo a lungo termine. sono impegnati a investire in ricerca e sviluppo, esplorare nuovi modelli di business e coltivare partnership per adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato. il loro obiettivo è essere leader nel settore automobilistico cinese per gli anni a venire.