한어Русский языкFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
questo cambiamento è guidato da un'esplorazione più approfondita della vera essenza dell'istruzione. il nocciolo di questo cambiamento risiede in un crescente riconoscimento della necessità non solo di "fare bene" agli esami, ma anche di sviluppare la capacità degli studenti di affrontare sfide complesse e contribuire in modo significativo alla società. la domanda non è semplicemente "cosa dovrei sapere?", ma piuttosto "come posso usare ciò che so per fare la differenza?"
ciò si riflette nelle richieste in evoluzione del curriculum scolastico moderno e nei test che misurano la preparazione degli studenti alla vita dopo il diploma. sono finiti i giorni della memorizzazione meccanica e dello studio mirato, sostituiti da un'enfasi sulle capacità di problem-solving e sull'applicazione nel mondo reale. questo cambiamento è stato plasmato da esperti come zheng keqiang che ha evidenziato cinque tendenze chiave nella preparazione in stile esame:
l'essenza di questi cambiamenti risiede nel panorama mutevole dell'esperienza della scuola superiore. non si tratta più semplicemente di superare un esame, ma di coltivare individui completi, attrezzati per il mondo in continua evoluzione che li circonda. ciò è stato affermato da educatori di spicco come zeng yongzhi, che sottolinea la necessità di andare oltre il semplice "fare" e concentrarsi sullo sviluppo della capacità di agire degli studenti, la loro "capacità di pensare strategicamente e gestire problemi complessi in contesti del mondo reale".
il successo del percorso scolastico non è determinato solo dal rendimento scolastico, ma anche dalla capacità di un individuo di adattarsi, imparare dalle esperienze e contribuire in modo costruttivo alla società. ciò si riflette nel lavoro dell'"essence education examination institute", un gruppo dedicato a fornire supporto e guida completi agli studenti durante gli anni del liceo. si impegnano a offrire non solo materiali di preparazione ai test, ma anche soluzioni concrete, colmando il divario tra conoscenza teorica e applicazione pratica.